top of page
VILLA_LA_CARTIERA_2020_TRASPARENTE.jpg

Villa La Cartiera sorge a Pontremoli, tra la via Francigena e il fiume Magra e prende il nome dalla Cartiera posta accanto, realizzata nel 1822 nei locali di quello che fu un antico mulino appartenente alla Commenda di San Leonardo dell'ordine dei Cavalieri di Malta, le cui prime testimonianze risalgono al 1436.

Villa La Cartiera è un luogo storico di grande bellezza e autenticità, immerso nel verde nel cuore della Lunigiana. Nell’ ‘800 è stata adibita a casa padronale e dal 1888 appartiene alla stessa famiglia. 

 

La dimora storica, posta all'interno di un parco secolare, è disposta su tre livelli: al pian terreno sono situate le cantine, mentre al primo piano sono presenti i bellissimi salotti e le sale da pranzo, insieme alla cucina e ad una camera padronale.  Al secondo livello si trovano le camere da letto intervallate da caratteristici salotti e dalla sala della musica. Le pareti e i soffitti di tutti gli ambienti sono decorati con disegni realizzati dal pittore Triani, appartenente alla famiglia pontremolese di artisti e decoratori; gli arredi originali, sono stati arricchiti nel corso degli anni dalle diverse generazioni, appassionate di arte, antichità e antiquariato.

Il Parco, che circonda la Villa, è stato conservato con cura dai proprietari i quali hanno preservato le molteplici piante plurisecolari, offrendo così allo spettatore un paesaggio curato, ma fortemente autentico e in grado di offrire un'esperienza unica, un vero viaggio ‘fuori dal tempo’ fatto di suoni, profumi, maestosi alberi, piante e fiori. È presente una spettacolare piscina realizzata dei primi del ‘900, alimentata unicamente e in modo continuo da acqua di fiume.

bottom of page